NEWS

CIAK SI VIRA. LA CULTURA AL TIMONE
Tre equipaggi a rappresentare tre valori: Generazioni, Culture e Saperi. Per la prima volta nella storia della Barcolana il quotidiano Il Piccolo prenderà parte alla manifestazione internazionale del mare attraverso un interessante antipasto squisitamente non agonistico. Il progetto “Il Piccolo in BARColanA”, ideato dalla condirettrice della testata, Roberta Giani, è stato presentato oggi nella cornice del Caffè degli Specchi di

XXII EDIZIONE DI S/PAESATI – EVENTI SUL TEMA DELLE MIGRAZIONI
Si apre ufficialmente la XXII edizione di S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni, dopo un’anteprima estiva con due spettacoli all’aperto (la Mostra di Mohamed Ba e Eroicamente scivolato di Filippo Capparella). La prima parte della rassegna si svolgerà al Teatro Franca e Franco Basaglia, a causa dei lavori di riqualificazione della sala del Teatro Miela che termineranno a fine

LA SETTIMA ARTE – viaggio alla scoperta del cinema come cura per la salute
Un viaggio attraverso la magia del cinema, la settima arte che fa bene al cuore e all’anima, oggi anche importante veicolo per la cura, il mantenimento e il miglioramento della qualità di vita della persona: questo è quanto racconterà Medicinema Italia onlus, prima associazione taliana esperta in cineterapia, in occasione dell’incontro che si svolgerà sabato 18 settembre, alle 17.30, presso

TRIESTE ESTATE 2021
Parte domenica 22 agosto, al Castello di San Giusto (ore 21), una ”quattro giorni” cinematografica a cura della Associazione “Casa del Cinema di Trieste” con ingresso gratuito.

STORIE DI LAME E DI SPADE
Storie di lame e spade, di ieri e di oggi, si incrociano a Maniago, nell’ambito del progetto di cooperazione Interreg Italia Austria “KLANG” in una giornata dedicata al cinema e alle produzioni che fanno di Maniago la città delle coltellerie per eccellenza. Al convegno di presentazione del progetto, seguiranno la proiezione del docufilm “Tra pièce e pellicole l’arte fabbrile maniaghese

TSFF PARTE SECONDA!
Il 32. Trieste Film Festival rilancia e continua in sala a giugno, al Teatro Miela!

TORNA “SCIENZA E VIRGOLA”, UN FESTIVAL CHE GUARDA AL FUTURO
Dal 26 al 30 maggio 2021, presentazioni di libri, teatro, documentari, laboratori e molto altro per una rassegna organizzata dalla SISSA a Trieste e in altre città della Regione. Tutti gli eventi sono gratuiti e su prenotazione. Direttore artistico lo scrittore Paolo Giordano

IN USCITA UN NUOVO FILM SU PASOLINI E IL FRIULI IN TUTTE LE LIBRERIE, EDICOLE E SUL SITO DELLA CECCHI GORI!
Si chiama “Nel paese di temporali e di primule” il film di Cecchi Gori Entertainment, che esce in edizione DVD accompagnato dal libro di Paolo Garofalo “L’Eden di Pasolini-il Friuli”. Tutte le info a questo LINK

IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA SONO INIZIATE LE RIPRESE DI “ACROSS THE RIVER AND INTO THE TREES”
La produzione internazionale del film adattamento del romanzo di Ernest Hemingway “Di là dal fiume e tra gli alberi” sbarca in FVG

32° TRIESTE FILM FESTIVAL
“UNDERGROUND” di EMIR KUSTURICA è il FILM di APERTURA le IMMAGINI UFFICIALI del festival firmate dalla fotografa ungherese MARIETTA VARGA 21/30 gennaio 2021 online su MYmovies www.triestefilmfestival.it