NEWS

DI QUEL GIORNO DEL 1974 CHE ELLIS ISLAND SI SVEGLIÒ A TRIESTE

Esterno/Giorno, le passeggiate sui set dei film e delle serie televisive girate in Friuli Venezia Giulia, sarà ospite dell’edizione 2022 di ShorTS International Film Festival. Quest’anno la proposta per Shorts IFF vuole celebrare un film iconico Il Padrino, di cui ricorrono i 50 anni dall’uscita nelle sale. Nel secondo episodio della trilogia diretta da Francis Ford Coppola c’è anche un

Leggi tutto

“ACTING ON CAMERA” A CURA DI LORENZO ACQUAVIVA

1 luglio 9:30 – 17:30 4 luglio 9:30 – 15:00 Luogo: Casa del Cinema, aula grande II piano ala destra A pagamento: 50€ da pagare direttamente in loco Cosa fare quando si riceve un copione e si deve andare sul set? Qual è il processo per costruire un personaggio? Quali sono le informazioni che ci aiutano? Fondamentalmente recitare è portare

Leggi tutto

STAR WARS IN MIRAMARE: the Force for Children

Domenica 12 giugno 2022, ore 10.30-13.30 Parco del Castello di Miramare – Trieste Ingresso libero Gli eroi di Star Wars animano una spettacolare parata per promuovere le cure palliative pediatriche Un evento nato dalla collaborazione tra il Museo storico, il Burlo Garofolo e MediCinema-Italia Il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare, l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste e

Leggi tutto

CASA DEL CINEMA A TRIESTESTATE 2022!

“Trieste Estate”, la rassegna di spettacoli artistici e culturali organizzata dal Comune che ormai da molti anni anima le estati triestine, ritornerà dal 9 giugno al 30 agosto mettendo in scena eventi teatrali, musicali, danza e cinema in grado di accontentare un pubblico di ogni età. La Casa del Cinema di Trieste curerà anche quest’anno la rassegna #cinemanordest in programma

Leggi tutto

CINECONCERTO: EFFETTO BRAMA SONORIZZANO IL CULT MOVIE “L’ULTIMO UOMO DELLA TERRA” CON VINCENT PRICE

TRIESTE – Nell’ambito della manifestazione APPRODI FUTURI, al Teatro Miela domenica 5 giugno alle 20.30, i bolognesi Effetto Brama sonorizzeranno dal vivo “L’ultimo uomo della Terra”, cult movie della fantascienza italiana con protagonista Vincent Price. In collaborazione con: La Cappella Underground e Bonawentura. Biglietti in prevendita su VivaTicket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/l-ultimo-uomo-sulla-terra/182459. Gli Effetto Brama suoneranno mentre sullo schermo scorreranno le immagini di “L’ultimo uomo della Terra”, diretto da Ubaldo Ragona

Leggi tutto

ADDIO A BORIS PAHOR

Triestino di lingua slovena, il grande intellettuale Boris Pahor è scomparso il 30 maggio 2022 all’età di 108 anni. Visse in prima persona e trasfigurò in grande letteratura gli orrori della Storia: il fascismo anti-sloveno, l’esperienza ad Auschwitz, e la vita piena di contraddizioni di una città di frontiera come Trieste. Pahor è sempre stato difensore delle libertà e della dignità dell’individuo, e ha messo

Leggi tutto

“L’ANGELO DEI MURI” DI LORENZO BIANCHINI IN ANTEPRIMA AL CINEMA ARISTON (TS) GIOVEDÌ 12 MAGGIO ALLE ORE 20.30

IL THRILLER “L’ANGELO DEI MURI” DI LORENZO BIANCHINI IN ANTEPRIMA A TRIESTE AL CINEMA ARISTON GIOVEDÌ 12 MAGGIO ALLE ORE 20.30 ALLA PRESENZA DEL REGISTA E DEL CAST Il nuovo film di Lorenzo Bianchini, girato in FVG fra Trieste e San Vito al Torre, è una favola nera con protagonista l’attore francese Pierre Richard. Saranno presenti all’anteprima il regista Lorenzo

Leggi tutto

IL MONDO IN UNA CITTÀ

15 MAGGIO ALLE 17:30 – NUOVA PASSEGGIATA CINEMATOGRAFICA Il 15 maggio alle 17:30 la Casa del Cinema di Trieste propone, in occasione del convegno e della retrospettiva “ORIENTE – OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia 1945 – 1954 – 2025”, che si svolgeranno a Lubiana, Gorizia e Trieste, un nuovo itinerario delle passeggiate cinematografiche di Esterno/Giorno dal titolo

Leggi tutto

SCIENZA E VIRGOLA EDIZIONE 2022!

Torna “Scienza e Virgola”, un viaggio tra molti mondi e molti media per dare un senso alla complessità che ci circonda! Dal 10 al 15 maggio 2022 torna il Science and Media Festival organizzato dalla SISSA con la direzione artistica di Paolo Giordano. A Trieste e nelle scuole della Regione, presentazioni di libri, spettacoli, documentari, laboratori didattici e molto altro.

Leggi tutto

PREMIO MICCICHÈ PER LA CRITICA CINEMATOGRAFICA 2022

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia Romagna Marche e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro per avvicinare i giovani sia al lavoro critico nel campo del cinema che alle attività di ricerca portate avanti, a livello internazionale, in tutti questi anni, dal festival, propongono un CONCORSO per critici/recensori, intitolato a Lino Miccichè, fondatore della Mostra

Leggi tutto