NEWS

Una scuola per tutti

OLTRE I CONFINI DEL BORGO

Presentazione dei cortometraggi realizzati per i progetti di educazione all’audiovisivo Borgo Cinema e Corti al Confine ll 6 giugno alle 16.30 al Teatro Miela verranno presentati i cortometraggi realizzati nell’ambito dei progetti di educazione all’audiovisivo Borgo Cinema e Corti al Confine. I progetti sono stati realizzati durante l’anno scolastico 2022-2023 grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per

Leggi tutto
Corso Social Media 2023 Casa del Cinema

SOCIAL MEDIA PER LA PROMOZIONE DEL CINEMA

La Casa del Cinema di Trieste promuove un nuovo corso di formazione sull’uso dei social media nell’ambito della promozione cinematografica. Il corso “Social media per la promozione del cinema” prende in esame tre casi studio di promozione social per il cinema: la distribuzione di un film (“Ninjababy” della Tucker Film), la promozione di un esercizio cinematografico, il Visionario di Udine, e lo

Leggi tutto
LEGRAND_Bureau des fictions spatiales_2

MONDI MULTIPLI AL CINEMA ARISTON

ROBOTICS – FESTIVAL DI ARTE, ROBOTICA E ALTRE TECNOLOGIE PRESENTA L’OMAGGIO A DONNA HARAWAY “MONDI MULTIPLI” AL CINEMA ARISTON VENERDÌ 14 APRILE Continuano gli appuntamenti della quarta edizione di ROBOTICS – Festival di arte, robotica e altre tecnologie, organizzato dal Gruppo 78 e curato da Maria Campitelli, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno ha come tema

Leggi tutto
Post Casa del Cinema Scienza e Virgola 2023

SCIENZA E VIRGOLA – IL PROGRAMMA COMPLETO

La democratizzazione della conoscenza sarà il filo rosso della VII edizione di Scienza e Virgola, il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA per la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, di scena dal 4 al 9 maggio a Trieste, con eventi programmati anche in altre sedi del Friuli Venezia Giulia. Fisico di formazione, autore di libri

Leggi tutto

CORSO DI TECNICHE DI ACCOGLIENZA E OSPITALITÀ IN MANIFESTAZIONI CULTURALI E TURISTICHE

SCADENZA ISCRIZIONI PROROGATA AL 14 APRILE Il corso consente agli allievi di rafforzare la conoscenza del sistema di offerta legata agli eventi in ambito culturale e turistico in una logica integrata e consapevole dei ruoli e delle funzioni dei diversi stakeholder e attori locali. Gli allievi sapranno utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione e informazione in un’ottica culturale, nonché

Leggi tutto

CORSO DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI CULTURALI

SCADENZA ISCRIZIONI PROROGATA AL 14 APRILE Il corso consente agli allievi di acquisire competenze di livello avanzato finalizzate alla definizione del contesto generale in cui si inserisce la sostenibilità e lo sviluppo sostenibile, tema sempre più richiesto dagli addetti ai lavori nell’ambito della progettazione, organizzazione e gestione eventi in ambito culturale. Il corso metterà in evidenza l’applicazione dei criteri di

Leggi tutto

CORSO DI ACCONCIATURA E MAKE-UP PER LO SPETTACOLO

Il corso, svolto dalla docente Aurea Parovel, si rivolge a cantanti, attori, attrici, artisti dello spettacolo e sportivi, che desiderano avere un approccio pratico-tecnico e consapevole al make-up e all’acconciatura da palco, ma anche agli appassionati di make-up che vogliono fare di questa Arte un lavoro. Per questi ultimi il corso è propedeutico e fondamentale per il proprio percorso formativo.

Leggi tutto

“L’ITALIA E L’ALLIANCE GRAPHIQUE INTERNATIONALE. 25 GRAFICI DEL ’900”

DAL 20 DICEMBRE AL MAGAZZINO DELLE IDEE IN OCCASIONE  DELLA MOSTRA  “L’ITALIA E L’ALLIANCE GRAPHIQUE INTERNATIONALE. 25 GRAFICI DEL ’900” TRE DOCUMENTARI RACCONTANO ALTRETTANTI PROTAGONISTI ITALIANI DEL MONDO DEL DESIGN, DELLA GRAFICA E DELL’ESTETICA. A CURA DI ERPAC IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE CASA DEL CINEMA DI TRIESTE In arrivo dal 20 dicembre, al Magazzino delle idee di Trieste, tre proiezioni in concomitanza

Leggi tutto

“SGUARDI” Alida Valli in mostra

Il 3 dicembre 2022, la Casa del Cinema di Trieste apre i battenti al pubblico con la sua prima mostra. Realizzata in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, e grazie al contributo del bando regionale Contenitori Culturali e Creativi, verrà inaugurata sabato 3 dicembre alle 18.00, e sarà aperta al pubblico e a ingresso gratuito, fino al 28 gennaio 2023.

Leggi tutto