NEWS

ALABARDE SPAZIALI – 60 ANNI DI FESTIVAL E FANTASCIENZA A TRIESTE

ALABARDE SPAZIALI – 60 ANNI DI FESTIVAL E FANTASCIENZA A TRIESTE

Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982) e che aprirà al pubblico sabato 16 settembre, al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto che torna a ospitare eventi espositivi. La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e

Leggi tutto
alzheimer 2023

FLASH-MOB PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALZHEIMER

Parliamone danzando! Il 21 settembre partecipa anche tu al flash-mob a Trieste per la Giornata Internazionale dell’Alzheimer organizzato dalla Associazione de Banfield. La sera del 21 settembre, per la Giornata Internazionale dell’Alzheimer, l’Associazione de Banfield con la scuola di danza TOC TOC organizza un flash-mob in cui i partecipanti balleranno sulle note della canzone Ricordi dei Pinguini Tattici Nucleari in una delle piazze principali

Leggi tutto
Arte cinema animazione

ARTE CINEMA ANIMAZIONE

Proiezioni cinematografiche all’aperto 3, 17, 21, 24 e 31 agosto ore 21.00. Corte Marco d’Aviano, Palazzo Torriani, via Ciotti 49, Gradisca d’Isonzo (GO) Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (max 100) Un ciclo di proiezioni a ingresso gratuito che, nella Corte Marco d’Aviano di Gradisca d’Isonzo, proporrà cinque ritratti d’artista di figure emblematiche dell’arte del Novecento. È “Arte Cinema. Video-ritratti d’artista”, la

Leggi tutto
QUARANTOTTI GAMBINI E IL CINEMA

QUATTRO PASSI NEL CINEMA DI PIER ANTONIO QUARANTOTTI GAMBINI

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste in collaborazione con l’IRCI, Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, presenta la mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini” – fotografie di scena, locandine, manifesti, lettere, sceneggiature e soggetti cinematografici – a cura di Franco Però e Piero Delbello che inaugura venerdì 28 luglio alle ore 19 e che chiuderà il

Leggi tutto
poster shorts 2023

AL GIARDINO DEL CINEMA TORNA SHORTS

Torna l’appuntamento estivo con ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata dall’Associazione Maremetraggio che si svolgerà al Giardino del Cinema per le proiezioni serali da sabato 1 a sabato 8 luglio 2023. Tutto pronto per la 24a edizione dello ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica organizzata dall’Associazione Maremetraggio e diretta da Maurizio di Rienzo, in programma a Trieste

Leggi tutto

#CINEMANORDEST 2023

Il cinema del Nordest, girato, prodotto e ambientato tra i luoghi, le genti e le culture Tre Venezie, da sempre al centro di incontri e proiezioni organizzate dalle associazioni di cultura cinematografica triestine, è il focus di questa rassegna estiva.

Leggi tutto
230605_acdc_exhibition_salvatores_1200x1200 sguardi invisibili

LO SGUARDO INVISIBILE

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste presenta la mostra Lo sguardo invisibile – fotografie di scena dei film di Gabriele Salvatores girati in Friuli Venezia Giulia che inaugura sabato 10 giugno alle 18.30 alla presenza del regista e che chiuderà il 22 luglio prossimo. La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 18

Leggi tutto
oltre i confini del borgo reminder (1)

IL PROGRAMMA DI OLTRE I CONFINI DEL BORGO

Presentazione dei cortometraggi realizzati per i progetti di educazione all’audiovisivo Borgo Cinema – Corti al Confine martedì 6 giugno 2023 ore 16.30 Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste ore 16.30 saluti istituzionali e introduzione Mariella Magistri, Presidente Casa del Cinema di Trieste Carolina Stera, coordinatrice progetti per le scuole Casa del Cinema di Trieste ore 16.45 – 17.00

Leggi tutto
Una scuola per tutti

OLTRE I CONFINI DEL BORGO

Presentazione dei cortometraggi realizzati per i progetti di educazione all’audiovisivo Borgo Cinema e Corti al Confine ll 6 giugno alle 16.30 al Teatro Miela verranno presentati i cortometraggi realizzati nell’ambito dei progetti di educazione all’audiovisivo Borgo Cinema e Corti al Confine. I progetti sono stati realizzati durante l’anno scolastico 2022-2023 grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per

Leggi tutto