NEWS

scienza e virgola 2025

La Casa del Cinema a Scienza e Virgola 2025

Festival Scienza e Virgola 2025 – Trieste 6/11 maggio La Casa del Cinema partecipa al Festival Scienza e Virgola 2025 con tre proiezioni: “Il teorema di Margherita” di Anna Novion, Archive of the Future di Joerg Burger e Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona e Matteo Keffer. TRIESTE – Trieste capitale dell’editoria scientifica con la 9^

Leggi tutto
ellis donda

ELLIS DONDA: PATRIMONIO DI UN INTELLETTUALE FRIULANO

Siamo felici di annunciare che Martedì 8 aprile 2025, dalle 15 alle 18, Stefano Miraglia interverrà al DAMS di Gorizia, nell’ambito del progetto Ellis Donda: patrimonio di un intellettuale friulano. In dialogo con Andrea Mariani, Miraglia racconterà il ruolo che il suo percorso artistico e curatoriale – dal cinema sperimentale al progetto Movimcat – ha avuto nel porre le basi per

Leggi tutto
servizio civile 2025

CULTURE STRAORDINARIE: IL SERVIZIO CIVILE IN CASA DEL CINEMA

Ti piacerebbe operare nell’ambito dell’accoglienza e della promozione culturale? ❤️ Il progetto “Culture Straordinarie” del programma “Agorà del Futuro” è quello che fa per te. 12 mesi di attività nella promozione dell’accoglienza, della cultura e della creatività, attraverso: organizzazione di un palinsesto teatrale, radiofonico e cinematografico, organizzazione di eventi, social e comunicazione. Scegli la tua carta e inizia il viaggio

Leggi tutto
trieste-1954

Trieste 1954 – Documentari, film restaurati e incontri

Nell’ambito delle iniziative culturali legate alle celebrazioni del settantesimo anniversario del ritorno della città di Trieste all’Italia, La Cappella Underground e l’associazione Anno Uno presentano al Teatro dei Fabbri due giornate cinematografiche con documentari, film restaurati e incontri sul tema, giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024, con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. Le manifestazioni sono organizzate

Leggi tutto
Trieste città di spie poster

TRIESTE, CITTÀ DI SPIE

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste presenta la mostra “Trieste, città di spie”, locandine e poster di film di spionaggio girati a Trieste o ambientati nella città, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale agli anni ’60, dalle collezioni della Cineteca del Friuli di Gemona, a cura di Tiziana Ciancetta e Gianluca Guerra.

Leggi tutto
TO-KILL-A-MONGOLIAN-HORSE-3

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

I film delle Giornate degli Autori – edizione 2024 Iniziativa realizzata dalla Fice Tre Venezie in collaborazione con Unione Interregionale Triveneta AGIS con il contributo e il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia La tappa triestina, organizzata da La Cappella Underground in collaborazione con Bonawentura e Casa del Cinema di Trieste, si terrà nelle giornate di lunedì 18 e

Leggi tutto
eureka pordenone

EUREKA 2024: PARTECIPA ALLA FIERA NAZIONALE DELLA CREATIVITA’!

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste parteciperà al Covegno Eureka il 29 e 30 ottobre 2024 presso la Fiera di Pordenone. Registrati a una o entrambe le mattinate di convegno sul portale dedicato e approfondisci  il rapporto tra cultura, creatività e impresa con esperti e imprenditori di rilievo!

Leggi tutto
Il Cinema Volta_poster

PROIEZIONE DI CINEMA VOLTA ALLA BARCOLANA

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste in collaborazione con Barcolana 56 e Kinoatelje presenta KINO VOLTA (Il Cinema Volta) di Martin Turk al Teatro Miela, martedì 8 ottobre 2024 alle ore 18.00 e 20.30. Il regista Martin Turk, Danjiel Malalan, Fulvio Rogantin e Paolo Venier saranno presenti alla proiezione delle ore 20.30. Presentazione a cura di Nicoletta Romeo, direttrice artistica

Leggi tutto
SIC-2024-Banner-eventi-FB-1920x1080_neutra-1

LE GIORNATE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA A TRIESTE

I film della Settimana Internazionale della Critica – edizione 2024 Direttamente dalla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva in Friuli Venezia Giulia una selezione di film presentati nella Sezione Settimana Internazionale della Critica (SIC) – una sezione autonoma curata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – e nelle altre sezioni ufficiali, come le Giornate degli Autori e le

Leggi tutto
Giardino del Cinema Bilancio 2024

RECORD DI SPETTATORI AL GIARDINO DEL CINEMA 

Grandi successi dell’ultima stagione, cinema d’autore italiano ed europeo, classici restaurati, film di animazione, titoli in versione originale nel programma di cinema sotto le stelle dall’8 giugno al 7 settembre 2024 per un totale di 59 serate con una media di oltre 200 spettatori a serata. Sono stati oltre 11800 gli spettatori del Giardino del Cinema per la stagione estiva 2024 nell’arco di 59 serate di programmazione, di cui 57

Leggi tutto