TITOLO CORSO
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E ACCESSIBILITA’ DEGLI EVENTI CULTURALI
Operazione cofinanziata:
– dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
– Dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Applicare il concetto di sostenibilità agli eventi culturali
- Comprendere e applicare gli approcci sostenibili alle diverse tipologie di evento
- Valutare le performance in chiave di sostenibilità
- Rendere accessibili e fruibili gli eventi culturali
Contenuti tecnico – professionali:
- Creazione di eventi sostenibili (principi, regolamentazioni e protocolli europei e nazionali, il ruolo del settore pubblico)
- Gli impatti e i modelli di valutazione (progettare, comunicare, promuovere e restituire le azioni di sostenibilità ambientale)
- Universal Design e Design4All (definizioni, principi e applicazione)
- Accessibilità (concetti, dimensioni dell’accessibilità, informazione e comunicazione)
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’Impiego.
Le iscrizioni chiudono il 18 settembre 2023 – LE ISCRIZIONI SONO PROROGATE AL 2 OTTOBRE
Il corso inizierà a settembre 2023
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
